Primo Ciclo
Scuola Secondaria di Primo Grado
Annessa al Convitto Nazionale Rinaldo Corso
La Scuola Secondaria di I grado annessa al Convitto Rinaldo Corso è una scuola statale che offre agli studenti due diverse modalità di iscrizione e, conseguentemente, due tipologie di orario scolastico:
- Iscrizione come alunni esterni: gli alunni frequentano solamente le lezioni del mattino dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14:00. Non è previsto il pagamento di alcuna retta, essendo una scuola statale.
- Iscrizione come alunni semiconvittori: gli alunni semiconvittori frequentano la scuola dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 17,30. Servizio di post-scuola fino alle ore 18,15. L’iscrizione al semiconvitto comporta il pagamento di una retta e permette di usufruire della frequenza pomeridiana con i seguenti servizi: mensa, assistenza degli educatori durante lo studio, merenda, attività ludico-ricreative assistite.
La Scuola ha adottato il potenziamento della Lingua Inglese, per cui l’orario prevede 5 ore di insegnamento settimanali di inglese, senza l’inserimento di una seconda lingua comunitaria.
Il Convitto, integrando i tre diversi ordini di scuola, si presta a favorire la realizzazione del principio della continuità didattico-educativa. La Scuola Secondaria di I grado si rapporta, creando un curricolo verticale, con la Scuola Primaria attraverso progetti comuni, lezioni aperte, scambi di docenti al fine di favorire l’integrazione e facilitare il passaggio degli alunni fra i due ordini di scuola.
La presenza del Polo Professionale permette l’utilizzo in comune dei laboratori, mentre i docenti, per quanto riguarda l’accoglienza degli alunni stranieri e l’inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali, scambiano fra di loro le esperienze, le risorse e i laboratori, cercando di ottimizzare le risorse finanziarie disponibili.
Il prolungamento dell’offerta formativa nelle ore pomeridiane, attraverso il semiconvitto, prevede la presenza degli educatori, i quali collaborano in un rapporto di continuità didattica ed educativa con gli insegnanti.
.
Nell’anno scolastico corrente sono presenti 4 classi:
- 1A – 2A – 3A
- 1B – 2B
L’orario delle lezioni si sviluppa nell’arco delle due settimane:
- Lunedì – Martedì – Mercoledì – Giovedì – Venerdì: dalle 7:50 alle 13:50
- Sabato a casa.
L’orario del semiconvitto è il seguente:
- 14.00 – 15.00: pranzo e attività ricreative
- 15.00 – 17:00: svolgimento compiti, att. didattiche e laboratori
- 17.00 – 17.10: merenda
- 17.15: prima uscita alunni
- 17.30: seconda uscita alunni
- fino alle 18.00 – 18.15 post scuola (a richiesta)
La frequenza del semiconvitto include i seguenti servizi:
- Mensa con cucina interna per pasto e merenda
- Assistenza durante lo studio e l’attività ricreativa guidata dagli educatori
- Corso di inglese con insegnante madrelingua
- 13 docenti curricolari
- 3 docenti di sostegno
- 2 docenti di Religione Cattolica
- 5 Aule- Classe tutte dotate di Lavagna Interattiva Multimediale (LIM)
- 1 Aula Stem
- Ampi spazi per lavoro a piccolo gruppo
- 1 Aula per laboratorio scientifico
- 1 Aula/Laboratorio di Informatica
- 1 Sala Mensa
- Ampi cortili per il gioco e la pratica sportiva
A disposizione:
- Spazi e laboratori dell’Azienda Agraria e del Laboratorio Enogastronomica
- Sportello Psico – Pedagogico per Docenti e Genitori
- Pullman per uscite sul territorio
Le nostre attività
Giornata internazionale delle persone con disabilità
Le cinque classi della Secondaria di Primo Grado si sono unite per riflettere… Dopo aver ascoltato un racconto breve, ma ricco di significato, abbiamo provato ad esprimere i nostri pensieri e le nostre emozioni.
Progetto Teatro e espressività 2022-2023
In collaborazione con esperti saranno proposti incontri che permettono agli alunni di sperimentare situazioni e contesti utili all’aumento della capacità di lavoro in gruppo, dell’autostima, della capacità di relazione e di ascolto
Il nuovo campetto del Convitto
Grande festa al Convitto per l’inaugurazione del nuovissimo campetto polifunzionale con la presenza di autorità civili e militari. Il nuovo campetto arricchirà ulteriormente l’offerta formativa della nostra scuola a beneficio degli studenti e di tutta la citradinanza!
European Cook Book
Libro di ricette tipiche dei loro paesi partecipanti al progetto Erasmus + “Food for thoughts”
Strumenti all’avanguardia per la scuola del futuro
Nuove strumentazioni tecnologiche per la scuola secondaria di primo grado
Progetto Salute
Gli alunni di classe terza parteciperanno alle varie occasioni di Orientamento in uscita guidati dagli insegnanti di riferimento.
Progetto Orientamento
Gli alunni di classe terza parteciperanno alle varie occasioni di Orientamento in uscita guidati dagli insegnanti di riferimento.
PROGETTO LEGALITÀ
Gli alunni della scuola secondaria parteciperanno alle occasioni di formazione proposte, di anno in anno, dagli Enti preposti, sul tema della Legalità.
Attività finalizzate alla continuità scuola primaria – scuola secondaria di primo grado
La continuità nasce dall’esigenza di garantire all’alunno un percorso formativo organico e completo.
Attività finalizzate all’integrazione e all’inclusione degli alunni stranieri
La Commissione Intercultura coordina tutti i progetti e le attività rivolte agli alunni stranieri, rapportandosi con l’assistente amministrativo incaricato del primo approccio con la famiglia dell’alunno.
Convitto Nazionale Statale "Rinaldo Corso"

Ufficio Relazioni Pubblico
Via Bernieri, 8
42015 CORREGGIO (RE)
Tel.: +39 0522 692318
Fax: +39 0522 631844
mail: REVC01000A@istruzione.it
PEC: REVC01000A@pec.istruzione.it
Convitto Nazionale
Codice meccanografico: REVC01000A
Codice fiscale: 80014070355
Fatturazione elettronica: UFUCU5
IPIA e scuole annesse al Convitto
Codice meccanografico: RERI070003
Codice fiscale: 91090970350
Fatturazione elettronica: CKIBXH
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali