Primo Ciclo
Scuola Primaria
Annessa al Convitto Nazionale Rinaldo Corso
La Scuola Primaria statale annessa al Convitto Rinaldo Corso offre agli studenti due diverse modalità di iscrizione e, conseguentemente, due tipologie di orario scolastico:
- Iscrizione come alunni esterni: gli alunni frequentano solamente le lezioni del mattino con gli insegnanti. Non è previsto il pagamento della retta, essendo una scuola statale.
- Iscrizione come alunni semiconvittori: gli alunni semiconvittori frequentano la scuola secondo gli orari descritti in questa pagina alla voce “Orario delle lezioni”. Servizio di post-scuola fino alle 18,15. L’iscrizione al semiconvitto comporta il pagamento di una retta e permette di usufruire della frequenza pomeridiana con i seguenti servizi: mensa, assistenza degli educatori durante lo studio, merenda, attività ludico ricreative assistite.
Gli alunni semiconvittori hanno la precedenza nell’accettazione dell’iscrizione alla Scuola Primaria.
Il prolungamento dell’offerta formativa nelle ore pomeridiane attraverso il semiconvitto prevede la presenza degli educatori, i quali collaborano in un rapporto di continuità didattica ed educativa con gli insegnanti. La loro funzione è quella di essere un punto di riferimento, offrendo un aiuto ai bambini per quanto riguarda l’apprendimento e soprattutto svolgendo la funzione di guida nel favorire l’educazione a tavola, nel gioco, nello studio e nelle relazioni fra i compagni.
Nella retta del Semiconvitto sono compresi anche progetti rivolti esclusivamente agli alunni semiconvittori. Negli ultimi anni sono diventati parte integrante dell’offerta formativa il corso di inglese con insegnanti madrelingua e il laboratorio musicale.
Il Convitto, integrando tre diversi ordini di scuola (Primaria – Secondaria di I e II grado) si presta a favorire la realizzazione del principio della continuità didattico-educativa. La Scuola Primaria si rapporta con la Scuola Secondaria di I grado attraverso progetti comuni, lezioni aperte, scambi di docenti e di alunni. Al fine di favorire il passaggio degli alunni fra la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di I grado si organizzano attività comuni, favorendo lo scambio di esperienze e conoscenze fra gli alunni delle due scuole.
La presenza del Polo Professionale permette l’utilizzo in comune dei laboratori, mentre i docenti, per quanto riguarda l’accoglienza degli alunni stranieri e l’inclusione di disabili, DSA e BES si scambiano esperienze e modalità di lavoro.
Nell’anno scolastico corrente sono presenti 11 classi:
- 1A – 2A – 3A – 4A – 5A
- 1B – 2B – 3B – 4B – 5B
- 3C
L’orario delle lezioni per le classi prime e seconde si sviluppa nell’arco di cinque giorni, dal Lunedì al Venerdì:
- 7.50 – INIZIO LEZIONI
- 10.00 – RICREAZIONE
- 12.50 – TERMINE LEZIONI
Martedì RIENTRO POMERIDIANO dalle 14:30 alle 16:30
SABATO A CASA
L’orario del semiconvitto per tutte le classi è il seguente:
- 12.50 – 14.30: pranzo e attività di gioco
- 14.30 – 16.30: svolgimento compiti, laboratori e merenda
- 16.40: prima uscita alunni
- 16.50 – 17.30: approfondimento/gioco
- 17.30: termine semiconvitto
- Fino alle 18.15: Post-scuola (a richiesta)
- 17 docenti curricolari
- 6 docenti di sostegno
- 2 docenti esterni di Religione Cattolica
- 11 aule-classe, tutte dotate di Monitor Smart Multimediale o Lavagna Interattiva Multimediale (LIM)
- 3 spazi per il lavoro a piccoli gruppi
- 1 aula per laboratorio scientifico
- 1 laboratorio mobile di informatica
- 1 biblioteca per insegnanti
- 1 sala mensa
- 1 ampio cortile per il gioco e la pratica dello sport
- campo polivalente per basket/pallavolo/calcetto
NOVITA’ 2022
- 1 aula STEM
- 1 atelier di educazione artistica
- 1 biblioteca/spazio multimediale per gli alunni
- 1 cortile con orto didattico (realizzato grazie al PON EduGreen)
- 1 pista d’atletica in fase di realizzazione
A disposizione:
- spazi e laboratori dell’azienda agraria e del laboratorio enogastronomico del polo professionale
- sportello psico-pedagogico per docenti e genitori
Le nostre attività
Gita al Castello di Scipione
Giornata meravigliosa per i bimbi di terza che al Castello di Scipione hanno fatto un salto nel tempo…
Storie, leggende, principi, misteri… e una battaglia finale super divertente!!!!
Un nuovo cortile per la scuola primaria
Un nuovo cortile per la scuola primaria
Giornata della gentilezza 2022
11 Novembre, GIORNATA DELLA GENTILEZZA
Lettera al Presidente Mattarella
Gli alunni e le alunne delle classi 5A e 5B della Scuola Primaria del Convitto scrivono al Presidente Mattarella e ricevono una lettera di ringraziamento.
La scuola primaria del Convitto in marcia per la PACE!
Gli alunni della scuola primaria del Convitto hanno qualcosa di importante da dire a tutti!
Il nuovo campetto del Convitto
Grande festa al Convitto per l’inaugurazione del nuovissimo campetto polifunzionale con la presenza di autorità civili e militari. Il nuovo campetto arricchirà ulteriormente l’offerta formativa della nostra scuola a beneficio degli studenti e di tutta la citradinanza!
Visita la pagina Facebook degli “Amici del Convitto Nazionale R. Corso”!
(ATTENZIONE!!! la pagina facebook linkata qui a fianco è stata aperta e viene gestita da alcuni genitori di studenti che frequentano il primo ciclo del Convitto. L’istituto non è responsabile e non ha controllo su quanto viene pubblicato su questa pagina. Vi invitiamo a visitare anche la pagina facebook UFFICIALE del Convitto.)
Convitto Nazionale Statale "Rinaldo Corso"

Ufficio Relazioni Pubblico
Via Bernieri, 8
42015 CORREGGIO (RE)
Tel.: +39 0522 692318
Fax: +39 0522 631844
mail: REVC01000A@istruzione.it
PEC: REVC01000A@pec.istruzione.it
Convitto Nazionale
Codice meccanografico: REVC01000A
Codice fiscale: 80014070355
Fatturazione elettronica: UFUCU5
IPIA e scuole annesse al Convitto
Codice meccanografico: RERI070003
Codice fiscale: 91090970350
Fatturazione elettronica: CKIBXH
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali