Logo Prodigio

Punto d’Ascolto

Anche in questo anno scolastico è ripreso il servizio Punto d’ascolto e Consulenza psicologica coordinato dall’Ass. Prodigio, in continuità con la scuola primaria e secondaria di primo grado, che si rivolge a studenti, genitori ed insegnanti.

Le finalità generali del servizio sono:

  • supportare la crescita di ogni studente durante la fase evolutiva della pre-adolescenza e adolescenza attraverso la promozione di stili di vita sani;
  • sostenere la motivazione al raggiungimento dell’obiettivo di una qualifica o diploma quinquennale.

Fra gli obiettivi specifici dello spazio d’ascolto offerto dallo psicologo scolastico

  • offrire uno spazio ed un momento d’ascolto agli studenti dell’Istituto;
  • sostenere gli studenti nella motivazione scolastica e facilitare il raggiungimento di un obiettivo di qualifica o diploma;
  • valorizzare le risorse personali e relazionali degli studenti per migliorarne l’autostima e il senso di responsabilità personale;
  • facilitare la consapevolezza in relazione alle scelte da intraprendere;
  • offrire un confronto/consulenza per genitori, docenti e per chi lavora nella comunità scolastica sugli aspetti critici dell’adolescenza per favorire uno stile comunicativo e relazionale funzionale.

Lo psicologo incaricato per la primaria e secondaria di primo grado, dr.ssa Roberta Truzzi, sarà a scuola a disposizione di docenti, genitori, studenti il venerdì a cadenza settimanale dalle 9.30 alle 11.00. Per appuntamenti contattare la referente maestra Rita Bonilauri o tramite mail: roberta.truzzi@corsopro.istruzioneer.it.

Lo psicologo incaricato per la secondaria di secondo grado, dott.ssa Silvia Sabattini, sarà presente e a disposizione di docenti, studenti e di tutti coloro che lavorano nella comunità scolastica a partire dal 8 Novembre il martedì (sede succursale) e il mercoledì (Sede Centrale) dalle ore 10,30 alle ore 12,30 previo appuntamento. Per fissare un appuntamento rivolgersi al coordinatore di classe. I genitori potranno contattare la psicologa all’indirizzo silvia.sabattini2013@gmail.com.

logoConvitto Nazionale Statale "Rinaldo Corso"

Ufficio Relazioni Pubblico

Via Bernieri, 8
42015 CORREGGIO (RE)
Tel.: +39 0522 692318
Fax: +39 0522 631844
mail: REVC01000A@istruzione.it
PEC: REVC01000A@pec.istruzione.it
Convitto Nazionale
Codice meccanografico: REVC01000A
Codice fiscale: 80014070355
Fatturazione elettronica: UFUCU5
IPIA e scuole annesse al Convitto
Codice meccanografico: RERI070003
Codice fiscale: 91090970350
Fatturazione elettronica: CKIBXH

Portale realizzato con la piattaforma Argo Web - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0 - Aggiornamento a cura del team digitale del Convitto Nazionale Rinaldo Corso