Iscrizioni A.S. 2022-2023

La normativa vigente (legge 7 agosto 2012, n. 135) stabilisce che “A decorrere dall’anno scolastico 2012-2013, le iscrizioni alle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado per gli anni scolastici successivi avvengono esclusivamente in modalità on line”.
Si comunica che è stata pubblicata la nota ministeriale, prot. 29452 del 30.11.2021, relativa alla presentazione delle domande d’iscrizione alle scuole di ogni ordine e grado per l’a.s. 2022/2023.
Le domande di iscrizione on line dovranno essere presentate dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2022 alle ore 20:00 del 28 gennaio 2022.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando esclusivamente le credenziali SPID..
Nel caso si necessiti di assistenza per compilare la domanda, la segreteria è a disposizione il martedì dalle 14:30 alle 17:00 e il sabato dalle 10:00 alle 12:30. Si accede SOLO CON APPUNTAMENTO. Per prenotarsi è possibile telefonare al mattino in orario di ricevimento oppure inviare una email all’indirizzo alunni@convittocorreggio.edu.it.
Scarica il piano dell’offerta formativa della scuola
Codici meccanografici da usare per le iscrizioni:
- Scuola Primaria – REEE03801G
- Scuola Secondaria di I Grado – REMM06500T
- Istituto Professionale di Stato
- Indirizzo Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane – RERA030001
- Indirizzo Alberghiero – Enogastronomia – RERA030001
- Indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica e Made in Italy – RERI070003
Le iscrizioni alle classi successive alla prima sono effettuate d’ufficio.
Insegnamento della religione cattolica e attività alternative
La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica è esercitata dai genitori e dagli esercenti la responsabilità genitoriale entro il termine di presentazione della domanda di iscrizione on line (28 gennaio) al momento dell’iscrizione mediante la compilazione dell’apposita sezione on line per gli alunni che si iscrivono alla prima classe della scuola primaria o secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado;
Per le iscrizioni che non siano presentate on line attraverso la compilazione del modello nazionale di cui alla scheda B allegata alla presente.
La scelta ha valore per l’intero corso di studi fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni, esclusivamente su iniziativa degli interessati (scheda C). Questo significa che anche per gli alunni della scuola secondaria superiore la scelta di avvalersi o non avvalersi dell’IRC effettuata dall’avente diritto all’atto dell’iscrizione, si considera confermata d’ufficio per gli anni successivi.
Coloro che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica, dal 31 maggio al 30 giugno 2022, operano la scelta di attività alternative attraverso un’apposita funzionalità del sistema “Iscrizioni on line” accessibile ai genitori o agli esercenti la responsabilità genitoriale utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Questi i passaggi:
- classi prime: scelta all’atto dell’iscrizione; dal 31 maggio al 30 giugno 2022 chi non si avvale dell’insegnamento IRC opera la scelta di attività alternative attraverso un’apposita funzionalità del sistema “Iscrizioni on line”;
- classi successive: è confermata d’ufficio la scelta fatta in prima; è fatta salva la possibilità di cambiare per l’anno successivo compilando il modulo C, esclusivamente su iniziativa degli interessati entro il 28 gennaio. Dal 31 maggio al 30 giugno 2022 chi non si avvale dell’insegnamento IRC opera la scelta di attività alternative attraverso modulo C.
Allegati
Convitto Nazionale Statale "Rinaldo Corso"

Ufficio Relazioni Pubblico
Via Bernieri, 8
42015 CORREGGIO (RE)
Tel.: +39 0522 692318
Fax: +39 0522 631844
mail: REVC01000A@istruzione.it
PEC: REVC01000A@pec.istruzione.it
Convitto Nazionale
Codice meccanografico: REVC01000A
Codice fiscale: 80014070355
Fatturazione elettronica: UFUCU5
IPIA e scuole annesse al Convitto
Codice meccanografico: RERI070003
Codice fiscale: 91090970350
Fatturazione elettronica: CKIBXH
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali