Ricerca
Circolare 242

Viaggio di istruzione a Praga: programma e informazioni utili

Viaggio di istruzione a Praga: programma e informazioni utili

Utente Maria Gangone

da Maria Gangone

Docente

Agli studenti interessati

Alle loro famiglie

Ai docenti

Al personale ATA

alla DSGA

 

In riferimento a quanto in oggetto si riportano a seguire i dettagli del viaggio:

1° GIORNO: 01/04/2025 – CORREGGIO /PRAGA

ORE 04.35: ritrovo della comitiva in P.le 2 Agosto – Correggio.

Sistemazione in autopullman e partenza per Praga via autostrada.

PRANZO LIBERO in autogrill lungo il percorso.

Arrivo a Praga nel pomeriggio.

All’arrivo sistemazione in hotel nelle camere riservate

Tassa di soggiorno: € 2,20 per persona per notte.

ORE 20.00 CA. CENA IN RIST. (nei pressi dell’hotel) E PERNOTTAMENTO.

Stazionamento del pullman.

2° GIORNO: 02/04/2025 – PRAGA

PRIMA COLAZIONE IN HOTEL – PRANZO LIBERO

Ore 09:00 incontro con le 2 guide in hotel e partenza in pullman per il centro città.

L’intera giornata sarà dedicata alle visite culturali al centro storico della città.

ORE 21.00 CENA in RIST. CENTRALE

Stazionamento del pullman entro le ore 22:30.

3° GIORNO: 03/04/2025 – PRAGA

PRIMA COLAZIONE IN HOTEL – PRANZO LIBERO

Ore 09:00 incontro con le 2 guide in hotel e partenza in pullman per il centro città.

Pomeriggio; visite autonome al centro storico

ORE 19:00 CENA in RIST. CENTRALE

Stazionamento del pullman entro le ore 22:30.

4° GIORNO: 04/04/2025 – PRAGA

PRIMA COLAZIONE IN HOTEL – PRANZO LIBERO

Giornata dedicata alle visite autonome secondo il programma predisposto dagli insegnanti.

ORE 20:00 CENA in RIST. CENTRALE

Stazionamento del pullman entro le ore 22:00.

5° GIORNO:05/04/2025 – PRAGA / CORREGGIO

ORE 8:00 PRIMA COLAZIONE IN HOTEL. – PRANZO LIBERO

ORE 9:00 ca.: sistemazione in autopullman e inizio del viaggio di ritorno a Correggio, via autostrada.

Sosta lungo il percorso per la libera ristorazione.

Arrivo previsto a Correggio, attorno alle ore 22:00.

Regolamento per Studenti in Viaggio d’Istruzione

  1. Obbligo di puntualità – Gli orari stabiliti per partenze, rientri e visite devono essere rispettati scrupolosamente.
  2. Rispetto delle regole – Durante il viaggio valgono le regole della scuola. Comportamenti inadeguati o irrispettosi nei confronti di docenti, compagni o altre persone saranno sanzionati.
  3. Divieto di comportamenti pericolosi – È vietato allontanarsi dal gruppo senza autorizzazione, assumere alcolici o sostanze illecite, o mettere a rischio la sicurezza propria e altrui.
  4. Uso responsabile dei dispositivi elettronici – Telefoni e altri dispositivi devono essere utilizzati con moderazione, evitando distrazioni o mancanza di rispetto verso docenti e compagni.
  5. Rispetto delle strutture – Gli studenti sono responsabili di eventuali danni a hotel, mezzi di trasporto, monumenti o altre strutture visitate. Eventuali danni verranno addebitati ai responsabili.
  6. Silenzio e disciplina nei luoghi pubblici – Durante visite guidate, musei, hotel e altri spazi condivisi è richiesto un comportamento educato e silenzioso.
  7. Conseguenze disciplinariInfrazioni gravi o reiterate potranno comportare l’immediato rientro a spese della famiglia e sanzioni disciplinari all’interno dell’istituto.

 

Ulteriori informazioni sono condivise sul registro elettronico

Il Dirigente Scolastico

Prof. Luca Bassi

(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 

del D. Lgs. n. 39/1993)

Circolari, notizie, eventi correlati