Calendario scolastico 2022-2023

L’Emilia Romagna ha un calendario scolastico definito nel rispetto dei criteri previsti con Delibera di Giunta regionale n. 353/2012 “Determinazione del calendario per gli anni scolastici 2012-2013, e seguenti” che stabilisce in particolare che le lezioni in ciascun anno scolastico inizino il 15 settembre e si concludano il 6 giugno. Nella medesima Delibera vengono fissati anche i criteri di azione nel caso in cui i giorni di inizio e termine delle lezioni dovessero cadere di sabato o di domenica; in questo caso l’inizio delle lezioni slitterà al primo giorno lavorativo successivo, mentre la chiusura potrà essere anticipata al giorno lavorativo precedente quello festivo o posticipata, se necessario, per garantire la soglia dei 205 giorni di attività didattiche.
Il D.lgs. 297/1994 dispone che l’anno scolastico debba contare non meno di 200 giorni di attività didattica nonché un congruo numero di giorni per lo svolgimento di ulteriori interventi didattici ed educativi. Nell’esercizio delle proprie competenze, con la DGR n. 353/2012, la Regione Emilia-Romagna ha quantificato i predetti interventi didattici ed educativi in cinque giorni aggiuntivi che potranno essere articolati dalle istituzioni scolastiche anche in termini di ore, quantificate in forma forfettaria in numero di 30.
Le singole istituzioni scolastiche hanno facoltà di procedere ad adattamenti del calendario scolastico – secondo quanto previsto dall’art. 2 del DPR 275/1999 – in relazione ad esigenze derivanti dal Piano dell’offerta formativa, purché risulti comunque assicurato il limite minimo di 205 giorni di attività didattiche, nel rispetto delle date di inizio e di termine delle lezioni, nonché delle festività di rilevanza nazionale
fonte: Sito Regione Emilia Romagna
Calendario scolastico 2022/2023
Inizio lezioni:
- 15 settembre 2022
Festività di rilevanza nazionale e sospensione lezioni:
- tutte le domeniche;
- 31Ottobre 2022 delibera Commissario Straordinario*
- 1° novembre, festa di Tutti i Santi;
- 2 novembre 2022, commemorazione dei defunti:
- 8 dicembre, Immacolata Concezione;
- 25 dicembre, S. Natale;
- 26 dicembre, S. Stefano;
- 1° gennaio, Capodanno;
- 6 gennaio, Epifania;
- 7 Gennaio 2023, delibera Commissario Straordinario*
- 24 Aprile 2023, delibera Commissario Straordinario*
- 25 aprile, anniversario della Liberazione;
- 1° maggio, festa del Lavoro;
- 2 giugno, festa nazionale della Repubblica;
- la festa del Santo Patrono.
VACANZE NATALIZIE
- dal 24 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023.
VACANZE PASQUALI
- dal 06 al 11 aprile 2023.
Termine delle lezioni:
- Mercoledì 7 giugno 2023
*Le singole istituzioni scolastiche hanno facoltà di procedere ad adattamenti del calendario scolastico, nel rispetto delle date di inizio e di termine delle lezioni, nonché delle festività di rilevanza nazionale. Le giornate di sospensione delle lezioni deliberate dal Commissario Straordinario saranno recuperate con attività ed interventi didattici/educativi integrativi come da delibera del Collegio dei docenti del 14 giugno 2022.
Convitto Nazionale Statale "Rinaldo Corso"

Ufficio Relazioni Pubblico
Via Bernieri, 8
42015 CORREGGIO (RE)
Tel.: +39 0522 692318
Fax: +39 0522 631844
mail: REVC01000A@istruzione.it
PEC: REVC01000A@pec.istruzione.it
Convitto Nazionale
Codice meccanografico: REVC01000A
Codice fiscale: 80014070355
Fatturazione elettronica: UFUCU5
IPIA e scuole annesse al Convitto
Codice meccanografico: RERI070003
Codice fiscale: 91090970350
Fatturazione elettronica: CKIBXH
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali